In cucina i semi sono ideali per profumare i funghi e le verdure sotto aceto. Inoltre si abbinano a crauti, cavoli, legumi, pesce, maiale, agnello e mele al forno. I semi sono dolci e hanno un lieve sapore di limone. Macinati costituiscono uno degli ingredienti del curry. Le foglie, in Oriente, sono utilizzate al posto del prezzemolo. In Basilicata, il seme del Coriandolo viene usato per condire l’impasto della salsiccia. Le radici, nella cucina tailandese, servono per preparare un condimento assieme ad aglio e pepe.
Coriandolo
Il segreto per avere una forte intensità degli aromi è estremamente semplice: esporre le piante in posizione ben soleggiata e moderare l’irrigazione, per favorire il massimo accumulo di olii essenziali nelle foglie delle nostre aromatiche!