Utilizzata fresca, a fine cottura, va ad insaporire carne, pesce, verdure, minestre, sughi e insalate. Essiccata, invece, viene usata al posto dell’Origano o assieme ad esso. Durante la fioritura, la Maggiorana produce infiorescenze sulle quali spuntano numerosi fiorellini bianchi. Queste infiorescenze sono molto aromatiche e possono essere usate nelle zuppe, stufati e frittate in alternativa alle foglie.
Maggiorana
Il segreto per avere una forte intensità degli aromi è estremamente semplice: esporre le piante in posizione ben soleggiata e moderare l’irrigazione, per favorire il massimo accumulo di olii essenziali nelle foglie delle nostre aromatiche!